14/08/2008



 

 


 

 

Roma Auditorium Parco della Musica 29 giugno 2008

CONCERTO dei FINALISTI e PREMIAZIONE dei VINCITORI

del Concorso Lirico Internazionale

OTTAVIO ZIINO

Vincenzo Ernani ( a sinistra dello schermo)
Il soprano Renata Scotto

Al mezzosoprano Jurgita Adamonyte il 1° Premio

Si è conclusaAgostino Ziino la sera del 29 giugno, a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, la settima edizione del Concorso Lirico Internazionale "OTTAVIO ZIINO", bandita dall’Associazione Culturale “Il Villaggio della Musica", patrocinata dal Teatro dell'Opera di Roma, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Ministero dell'Università e Ricerca, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, dal Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali. 120 i partecipanti, provenienti da tutto il mondo, presente tutta l’Europa, del resto del continente: Cina, Australia, Mongolia, Siria, Canada, Stati Uniti etc. Le selezioni si sono svolte al Teatro dell'Opera dove tutti i partecipanti si sono esibiti sul palcoscenico dello storico Teatro Costanzi. La Commissione giudicatrice che ha scelto i 12 finalisti era presieduta Il primo premio al mezzosoprano JUGITA ADAMONYTEda Claudio Desderi e composta da: Filippo Anselmi (agente lirico della Wolf Artist di New York), Thomas Arndt (Teatro di Erfurt-Germania), Francesco Ernani (Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma), Paulo Abrao Esper (Teatro Cia Opera di San Paolo del Brasile), Roberto Mauro (Teatro dell'Opera dell'Arizona), Jonathan Pell (Teatro dell'Opera di Dallas), Jean-Louis Pichon (Teatro di Saint-Etienne della Francia), Vadim Zhuravlev (Teatro Bolshoi di Mosca). Direttore Artistico Wally Santarcangelo. Pianista Stefano Giannini. Tra le musiche in programma nel corso del concerto: Puccini, Rossini, Verdi, Bellini.

Ecco i premi assegnati: il primo premio, 5.000 Euro e Coppa d'Argento offerta dal Presidente della Repubblica Italiana, è andato al mezzosoprano Jurgita Adamonyte della Lituana; il secondo premio al baritono italiano Francesco Landolfi, (3.000 Euro e una targa), il terzo premio al soprano italiano Tiziana Caruso (1.500 Euro offerti dai figli di Ottavio Ziino e una targa). Il premio alla Presenza Scenica è stato consegnato al soprano Monica Zanettin dalla pronipote di Giuseppe Verdi, Gaia Maschi Barezzi Verdi. Sempre al soprano Monica Zanettin è andato il Premio Giacomo Puccini (Euro 1.000 e una targa ricordo). Il baritono Felice Tenneriello si è aggiudicato il Premio Ettore Bastianini offerto dal M° Franco Giovine. Al Baritono Francesco Landolfi il Premio della giuria dei giornalisti, mentre al soprano Tiziana Caruso è andato il Premio del pubblico. A vincere il Premio alla Carriera sono stati il Sovrintendente del Teatro dell'Opera Francesco Ernani ed il soprano Renata Scotto. Il Premio alla Critica è andato ad Alfredo Gasponi del Messaggero e a Landa Ketoff di Repubblica.

 

Politica-Cultura

© 2001- 2008 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte