15/ 11/2002



 


Roma - 12 Novembre -2002

QUANDO LA FOTOGRAFIA DIVENTA ARTE

Roberto Granata in un angolo della sua splendida casa romana

INTERVISTA A ROBERTO GRANATA

Macchina fotografica: un mezzo tecnico ormai a disposizione di noi tutti per catturare immagini di luoghi, di eventi, di persone o di momenti importanti della nostra vita, capace di produrre forme d'arte a patto però che dietro l'obiettivo ci sia un autentico talento. E Roberto Granata, fotografo catanese, con alle spalle una carriera trentennale, ne possiede davvero tanto. Alcuni nomi delle personalità da lui immortalate: Alberto Moravia, Ornella Muti, Robert De Niro, Dalila Di Lazzaro, Arafat, Tiziana Lodato, Eva Robbins. Nella breve intervista concessa a VTSERVICE.IT si è autodefinito anche il talent-scout di personaggi come Ornella Muti, che aveva 13 anni e mezzo quando la fotografò per la prima volta, Nastasia Kinsky ne aveva poco più di 15, Valera Golino ed Anna Falchi ne aveva compiuti 17 e Placido appena 21.

L'ultima sua scoperta ?
Giampaolo Quarta, 25 anni, un pluri-campione di Karate per il quale sono in progetto due film, uno che si Il campione di Karate Giampaolo Quarte fotografato da Roberto Granata girerà in Kosovo ed in cui egli interpreterà il ruolo di un serbo.
La trama è una storia di guerra che si svolge tutta in un villaggio, ai tempi della guerra in Kosovo, ed è incentrata intorno ad un allevatore di galli e galline che sono l'unica razza al mondo che, anzichè fare coccodè, cantano come fossero degli uccelli e ciò avviene particolarmente quando arrivano i serbi per avvertire i villeggianti che c'è pericolo. Il proprietario del pollaio, un kosovaro, è un buono perchè quando viene ferito un ragazzo serbo, interpretato da Giampaolo Quarta, anzichè sopprimerlo, lo accoglie in una buca, una specie di caverna, dove cura lui e tanti altre persone che ha soccorso e salvato in quanto esseri umani senza fare alcuna distinzione tra il serbo o il kosovaro. I protagonisti dovrebbero essere Gerarde Depardieu o Sean Penn. Il regista è Carmine Fornari ed io sarò il Direttore Artistico. L'altro film sarà impostato su Giampaolo Quarta e sulla sua vita di campione.
Quando verranno realizzati?
Il primo inizierà a Maggio 2003 e successivamente l'altro, di cui si sta terminando la sceneggiatura. Il produttore è Baskim Neziri e la casa produttrice è la Kosavo-Film che usuifrirà anche di sovvenzioni francesi, italiane e kosovare.
Le sua vasta produzione di fotografo è raccolta anche in album?
Sì e sono reperibili in molte librerie italiane.
Un esempio?
Quello dedicato a Sergio Leone, il famoso regista scomparso.
Per concludere, cosa pubblicherà nei promessi mesi?
Ho in programma due libri: il primo "Le mani di Dio" che prevede la raccolta di cinquanta personaggi, in maggior parte Premi Nobel e Premi Oscar, il secondo si chiamerà "Celebrity"
in cui ci sarà una raccolta di ritratti di personaggi italiani ed internazionali fotografati e raccontati da me. Questa iniziativa sarà sponsorizzata dall'Assessore alla Cultura della Regione Sicilia, Fabio Granata, che, tengo a precisarlo, non è mio parente.

MARIA ROSARIA SANGIUOLO

Il prezzo di questo album è di 25 Euro

 

Politica-Cultura

© 2001, 2002 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte