04/10/2006



 


 

Roma 12 settembre 2006 Palazzo Venezia

"FACCE DA CINEMA "

MOSTRA FOTOGRAFICA DELLO STUDIO LUXARDO

formato windows______------_________media video

E’ stata Tiziana Luxardo, erede dello storico Studio, ad accogliere le numerose personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, che la sera del 12 settembre sono intervenute alla serata inaugurale della Mostra Fotografica “Facce da Cinema” curata dalla giornalista Eva Clausen, direttore artistico della Galleria Luxardo. In occasione del DOC Fest di Palazzo Venezia, presieduto da Carlo Fuscagni e diretto dal regista Rubino Rubini, finalmente l’apertura al grande pubblico (fino al 29 settembre) dell’Archivio Storico Luxardo con i ritratti dei divi del cinema italiano nel periodo della Dolce Vita . Vittorio De Sica, Anita Ekberg, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Alberto Sordi, Sophia Loren, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, tutti, all’epoca, frequentavano lo Studio Fotografico Luxardo in Via del Tritone dove i fratelli Luxardo, Elio, Aldo e Elda celebravano il Cinema con la loro macchina fotografica catturando le note caratteristiche degli attori. Nei loro “ritratti” i volti si illuminavano di un fascino misterioso e, al tempo stesso, trasmettevano la voglia di comunicare, di “toccare” la gente, suscitare emozioni, come nelle immagini di movimento del cinematografo. Unanime il commento dei presenti di fronte alla suggestiva scenografia di Massimo Maccari e alla bellezza e all’imponenza delle immagini dei protagonisti del mondo della celluloide, tutte rigorosamente in bianco e nero e di formato gigantesco, che riempivano le prestigiose Sale Balbo e che facevano rivivere l’atmosfera e la magia dello Studio Luxardo degli Anni Cinquanta. Grandi le emozioni dei presenti, a partire dal regista Dario Argento, figlio di Elda Luxardo, anche lui erede di una storia “dietro la telecamera” alla regia e alla produzione di film che lo rendono unico ed insostituibile nel suo genere. La Storia continua di generazione in generazione. Fotografato da Tiziana, compare un volto ormai celeberrimo del giovane cinema, un attore che, a sua volta, continua la tradizione del padre: Alessandro Gassman. A far onore a questa magnifica mostra un parterre di personaggi capitanati da alcuni dei volti noti esposti in mostra come Silvana Pampanini, Giovanna Ralli ed Elsa Martinelli che si sono divertite a contrapporsi con la loro foto, dimostrando che, a distanza di anni, sono ancora belle, piene di fascino ed anche ironiche! Tra gli ospiti del vernissage la più commossa è stata Alessandra Canale sorpresa e incantata di fronte all’immagine di Gianna Maria. Tra le personalità presenti che, oltre alla visione delle magnifiche foto, hanno potuto anche gustare un superbo menù del Gruppo “In Tavola” supervisionato da Emidio Trotta innaffiato dai profumatissimi vini della Tenuta Duca di Casalanza, la giornalista Barbara Palombelli, la moglie del Presidente della Camera dei Deputati Lella Bertinotti, Michele Cucuzza in attesa dell’imminente start up della sua trasmissione “La Vita in Diretta” ben rappresentata anche dalle due splendide gemelle Lucia e Luisa Nardelli, i manager del Gruppo Casa Re affiliato Pirelli Re Franchising Ugo Farina e Sabrina Borelli, i produttori cinematografici Alessandro e Vincenzo Verdecchi, il Presidente della prima circoscrizione Giuseppe Lobefaro, il carismatico Enrico Mutti, la bella e brava Elena Russo, Luca Verdone, Marina De Lurentis, Francesco Tamburella del Gruppo Markonet che ha gentilmente concesso l’esposizione in Mostra del primo Oscar italiano per “Sciuscià”, come “miglior film straniero”, ed ancora Lino Patruno, Puccio Corona, l’On. Fabrizio Cicchitto, il chirurgo dei VIP Giulio Basoccu, il regista Francesco Lazotti, il Direttore Generale di Sviluppo Italia Roberto Spingardi, Lilian Ramos, da “Piazza Grande” Deborah Bettega, Antonella Salvucci, il Direttore di “Io Sono” Irene Bozzi. Molto apprezzata la presenza dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Roma, Vincenzo Vita. Il tutto sotto l’attento coordinamento della PR e press office Donatella Gimigliano.



Le foto esposte sono 35 immagini in B/N di formato 136 x 190 cm


Alida Valli, Anita Ekberg, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Franco Interlenghi, Valeria Moriconi, Liana Orfei, Antonella Lualdi, Cristina Gaioni, Aldo Fabrizi, Maurizio Arena, Valeria Ciangottini, Renato Salvatori, Virna Lisi, Massimo Serato, Sandra Milo, Silvana Pampanini, Rossana Podestà, Gianna Maria Canale, Silvia Koscina, Elsa Martinelli, Rossano Brazzi, Giovanna Ralli, Marisa Allasio, Antonio Cifariello, Lucia Bosé, Lorella De Luca, Alessandra Panaro, Silvana Mangano, Lisa Gastoni

Organizzazione e ufficio stampa:
Donatella Gimigliano per la Bix Promotion sas
e-mail:
d.gimigliano@bixpromotion.it

 

Politica-Cultura

2001- 2006 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte