Da ottobre il
Museo dell'Albertina nella capitale austriaca ospita la prima grande esposizione s Michelangelo da oltre 20 anni. Sono presentati 120 dei disegni più preziosi.
"Michelangelo. Zeichnungen eines Genies" (Michelangelo - Disegni di un genio) è il titolo della mostra. Al centro dell'esposizione si trovano i disegni anatomici del maestro toscano Michelangelo Buonarroti (1475-1564). Si spazia dai primissimi disegni, passando per i dodici bozzetti per l'affresco "La battaglia di Cascina" fino ai progetti per gli affreschi della Cappella Sistina noti in tutto il mondo. Inoltre, verranno esposte pitture e bassorilievi che furono eseguiti sulla base di bozzetti di Michelangelo. Un oggetto particolarmente pregiato dell'esposizione è una lettera di Michelangelo al suo amico Giovanni da Pistoia scritta in forma di sonetto nella quale il Maestro descrive il faticoso lavoro sul soffitto della Cappella Sistina. La presentazione della mostra è una novità: gli affreschi sul soffitto della Cappella Sistina sono proiettati nell'Albertina.
GIANFRANCO NITTI