18/10/2011

 

Roma Complesso Monumentale S.Spirito in Sassia 15-23 ottobre 2011

Mostra- mercatoAntiquari nella Roma Rinascimentale

Con grande partecipazione di pubblico e di stampa è stata inaugurata venerdì 14 ottobre a Roma al complesso monumentale S. Spirito in Sassia (Borgo S. Spirito 1, la mostra-mercato “Antiquari nella Roma Rinascimentale”, giunta ormai alla sesta edizione, e sarà visibile fino a domenica 23 ottobre, aperta tutti i giorni, anche sabato e domenica, ore 11-20, il venerdì fino alle 23 www.antiquarinellaromarinascimentale.it). Vari i personaggi intervenuti al vernissage inaugurale tra i quali il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, il senatore Esterino Montino, la presidente del municipio Roma XVII Antonella De Giusti e la presidente della commissione delle Elette in Campidoglio Monica Cirinnà.

E' davvero un'ottima occasione per gli amanti dell'arte che potranno ammirare ben 3000 opere, per oltre 2000 mq di stand, con antiquari romani, italiani ed esteri, che espongono arredi italiani ed europei di alto antiquariato, pezzi orientali di magnifica fattura, mobili francesi, inglesi ed italiani, tappeti orientali, dipinti e ogni altra opera ricercata da professionisti del settore, collezionisti esigenti o semplici amanti dell’arte. Un mix di antico e moderno (non mancano prestigiose opere di Giorgio De Chirico, Renato Guttuso e Massimo Carrà).

ESPOSITORI

Da Roma: Adp 2002 Srl di Antonio Di Porto; Aldo Russo Galleria; Antichità Grand Tour di Guido Martini; Antiquarte di Marco Parenza; Art Elite Srl; Arte Antica di Paolo Rufini; Centro Antiquariato Romano S.r.l. di Roberto Parenza (Genazzano); Crinelli Antichità; Galleria Essere o Avere di Aldo Russo Marmi; Galleria Francesco Cocozza; I Colori del Tempo srl; Mamo snc di Alberto Quadri; Verdini Antichità Srl; Zonin Antichità di Marco Vinicio Zonin.

Dall’Italia: Antichità Marzena di Soliera Domenico (Reggio Calabria); Antichità Saracini (Serravalle Pistoiese Pt); Antichità Torta Giulio (Palermo); Antiqua di Casadei (Lugo, Ra); Collezione Italia (Milano); Duse Antichità di Giuseppe Renga (Milano); Denis Style di Antonio Afferri (Milano); Galleria 900 di Mirco Spaggiari (Reggio Emilia); Galleria Antiquaria L’Angolo (Trestina PG); I Volpini di Evelina Tinarelli Volpini (Bologna); Piave Antichità srl di Granocchia Marcello; San Giorgio Arte (Bari); Ship-In Navigare nell’arte di Luciano Treggiani (Lecce); Studio Antiquario Zora di Alessandro Ramella & C (Ospedaletti, Imperia).

Dall’estero: Gallerie 44 Antiquites di Allan Maolé (Parigi); 900 Art Gallery Ltd di Umberto Brusasca; Galleria Resendi (Madrid, Spagna).

 


 

 

Politica-Cultura

2001- 2011 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte