Prosegue l’incremento del flusso turistico
italiano verso la Finlandia. Più precisamente,
il magico Paese
del Nord continua ad essere
apprezzato dagli italiani in vacanza, secondo
i dati che registrano i flussi in arrivo negli
ultimi 9 mesi. Infatti, nel periodo tra gennaio
e settembre 2004, infatti, si
presenta
una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo
del 2003, anno ricordato per il record degli
oltre 150.000 pernottamenti dall’Italia. Per
quanto riguarda gli arrivi in Finlandia da altri
Paesi esteri, si rileva una tendenza positiva
- sempre in riferimento ai primi nove mesi -
dalla Francia, USA e Giappone mentre un calo
del 9% viene registrato per i visitatori russi
e norvegesi. Se si considera il solo mese di
settembre, l’incremento dei visitatori italiani
balza addirittura al 18% rispetto al settembre
2003. I risultati confermano i punti di forza
dell’offerta turistica finlandese, identificati
soprattutto nella sicurezza e tranquillità
del Paese, nella facilità di viaggiare
per la comodità e l’efficienza dei collegamenti,
della varietà di proposte per il tempo
libero. A completare il quadro positivo, la
cordialità e la nota onestà e
trasparenza dei finlandesi, che si riflette
anche nel trattamento del turista. Se si restringe
la prospettiva alla sola stagione estiva 2004,
tra giugno e agosto siamo di fronte ad un aumento
del 2.6%, nonostante un lieve calo nel mese
di agosto pari al -1.1%. La Finlandia si
propone come un Paese a due facce: prediletto
in estate da chi cerca una vacanza itinerante
nella verdissima cornice della natura o in una
romantica sistemazione in cottage, e d’inverno
dagli “avventurieri” dello sport, delle
emozioni senza limiti e delle tradizioni forti.
GIANFRANCO NITTI
Nella foto: ragazze lapponi, immagine scattata
durante il recente giro promozionale itinerante
della Finlandia in Italia