L’Ambasciata di Svezia riporta in Italia una delle tradizioni più amate e suggestive del calendario svedese: la festa di Santa Lucia. I festeggiamenti sono avvnuti a Roma, Torino, Bari e Locorotondo in collaborazione con Assosvezia, la Camera di Commercio italo-svedese, il Consolato Onorario di Svezia a Torino e l’associazione Euforica. Il buio di dicembre è stao illuminato dal corteo di Santa Lucia, composto da dieci giovani del liceo musicale Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma che canteranno i tradizionali inni natalizi.
Tra i concerti il grande evento pubblico in Piazza di Pietra a Roma, il 12 dicembre alle ore 19.00 davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano, con il patrocinio del Comune di Roma. Il concerto è stato seguito da una degustazione di glögg (bibita calda speziata) e pepparkakor (biscotti speziati) e per i più piccoli verrà servita una bibita tradizionale natalizia.
Novità per quest’anno, il Coro di Santa Lucia andrà anche in Puglia a portare i canti e la tradizione natalizia svedese. L’Ambasciata di Svezia e l’associazione Euforica, con il patrocinio di Città di Bari, Comune di Locorotondo e Regione Puglia, organizzano alcuni concerti a Bari e Locorotondo: nella Cattedrale di Bari San Sabino, nella Chiesa Madre di Locorotondo e pr
Gli eventi sono sponsorizzati da IKEA Porta di Roma, IKEA Bari e BCC Locorotondo, con il contributo del Gruppo Saab e la collaborazione di Salotto 42.
Programma:
Roma
Lunedì 12 dicembre
ore 13.00 Corteo e concerto nel negozio di IKEA Porta di Roma
ore 19.00 Piazza di Pietra, corteo e concerto con degustazione di glögg e pepparkakor (bibita calda speziata e biscotti speziati)
Martedì 13 dicembre
ore 17.00 Corteo e concerto nella Chiesa di Santa Lucia, Circonvallazione Clodia 133
Torino
Lunedì 12 dicembre
ore 18.00 Corteo e concerto a Villa della Regina, Strada Santa Margherita 79
Martedì 13 dicembre
ore 11.00 Corteo e concerto all’Ospedale Infantile Regina Margherita, Piazza Polonia 94
ore 19.00 Corteo e concerto al Mercato Centrale, Piazza della Repubblica 25
Bari
Mercoledì 14 dicembre
ore 17.00 Corteo e concerto nel negozio di IKEA Bari
ore 20.00 Corteo e concerto nella Cattedrale di Bari San Sabino
Locorotondo
Giovedì 15 dicembre
ore 20.00 Corteo e concerto nella Chiesa Madre di Locorotondo
Santa Lucia è originaria di Siracusa ed esistono diverse versioni in merito a come questa tradizione sia arrivata dall’Italia in Svezia. Sappiamo che l’aristocrazia settecentesca svedese introdusse questa tradizione che prevedeva che la figlia maggiore vestisse i panni di Lucia e servisse la colazione a letto ai genitori la mattina del 13 dicembre. Ora si festeggia Santa Lucia davvero dappertutto, all’alba del 13 dicembre migliaia di bambini e adolescenti illuminano il buio invernale con canti, dolci e candele. In ogni angolo del Paese, nelle famiglie, scuole, asili, uffici, negozi, ci si riunisce per ascoltare le incantevoli melodie natalizie e per festeggiare la luce in attesa del Natale. Il corteo di Santa Lucia arriva anche nelle prigioni, negli ospedali, nelle case di riposo e in altri luoghi in cui la mobilità è più difficile. È proprio questa l’idea di Santa Lucia: non bisogna cercarla, viene lei ovunque, e porta la luce dove c’è il buio.
L’ambasciata svedese ha invitat tutti a seguire e a partecipare ai festeggiamenti della Santa Lucia svedese anche su Facebook e #santaluciasvedese (gn)
GIANFRANCO NITTI