20/12/2022

PRESEPI E FESTE DEL NATALE 2022

SULLA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI !

 

Anche quest’anno Longiano dei Presepi accoglie chi vuole coccolarsi immergendosi in un’atmosfera natalizia autentica e ricca di suggestioni culturali, unica in Romagna.

In questa trentaduesima edizione potremo ammirare i presepi collocati in musei, chiese, piazze, strade, giardini e angoli suggestivi del bellissimo centro storico medievale di Longiano, Comune Bandiera Arancione del Touring: un percorso molto suggestivo, reso unico dalle luminarie natalizie e dall’atmosfera calda e accogliente della città.
I presepi all’aperto saranno visitabili a qualsiasi ora; quelli nei luoghi al chiuso dalle 14.30 alle 18.30 di ogni sabato, domenica e festivi dall’8 dicembre; dal 24 dicembre fino all'8 gennaio, tutti i giorni nello stesso orario.


Novità di quest'anno i mercatini di Natale, nei giorni 8, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 26 dicembre 2022 e 6, 7, 8 gennaio 2023.
Altra importante novità: in piazza Tre Martiri, il grande presepe di Lorenzo Lunati, realizzato con statue a grandezza naturale, prenderà il posto dell’albero di Natale. È una scelta che punta ai criteri ecologici: si è preferito, infatti, addobbare alberi già presenti, come quello presso il Castello Malatestiano.
Inoltre anche nella frazioni di Badia, Budrio, Balignano, S. Lorenzo in Scanno e Montilgallo saranno allestiti suggestivi presepi, a cura dei rispettivi gruppi parrocchiali.

A BAGNO DI ROMAGNA "LA MAGIA DEL NATALE"

A Bagno di Romagna si accendono le luci e si anima il borgo con mercatini e animazione.

La Casetta di Natale animerà il centro storico con gustose caldarroste e caldo vin brulè mentre il trenino natalizio percorrerà il tragitto fino a San Piero in Bagno, dal 21 dicembre al 6 gennaio, per far vivere l'emozione del Natale visitando anche il borgo vicino.

 " NATALE  A CESENA 2022 "

Cesena il Natale si accende dall'8 dicembre: oltre alle tradizionali luminarie, quest'anno piazza del Popolo sarà adornata per la prima volta con il videomapping, grazie a sei proiettori, sia sul lato Rocca, sia sul lato delle abitazioni private.

Ancora in centro storico, verrà allestito nuovamente il Presepe Gualtieri nella cripta del Duomo.

L'originale e seguitissimo Presepe di Roversano torna con una significativa novità: alcune statue verranno animate con movimenti meccanici. Inaugurazione il 10 dicembre alle ore 15.00.

Martedì 20 dicembre alle 16.30 ancora in piazza del Popolo si terrà il consueto appuntamento con il presepe vivente delle scuole del Sacro Cuore, immerso in un grande villaggio di Natale tra banchi dei commercianti, casette dei mestieri e quadri viventi ispirati ai grandi momenti del racconto evangelico. I personaggi del presepe, interpretati dai bambini dell’infanzia e della primaria, saranno accompagnati dai canti e dalle

A FORLI' IL NATALE E’ SPECIALE – FORLI' CHE BRILLA, UNA FAVOLA DA RACCONTARE

Dall'8 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 in Piazza Saffi e per le vie del centro si riaccende la magia del Natale di "Forlì che brilla, una favola da raccontare".

Un ricco programma di proposte, spettacoli di animazione e allestimenti in un'atmosfera ricca di fantasia, luci ed emozioni, il cui protagonista sarà lo "Schiaccianoci", favola che evoca i sogni, i doni del Natale e l'importanza di conservare, in ogni fase della vita, il bambino che c'è in ognuno di noi. 

L’8 dicembre snella magica atmosfera natalizia con l’accensione del tradizionale albero di Natale, quest'anno all'insegna della sostenibilità.

Non mancheranno la pista per il pattinaggio, due piste per il curling, la tradizionale Fiera di Natale allestita nelle casette di legno, con proposte di artigianato, articoli regalo e decorazioni e l’amata giostrina di Natale dedicata ai bambini.

Presso Piazzetta della Misura verrà allestito il Magico Borgo di Natale”, uno spazio composto da più corner tematici in cui i bambini potranno andare a trovare Babbo Natale che sarà pronto ad accoglierli per una speciale foto di famiglia.

Sarà allestita una “Green House”, accogliente e luminosa, che con grandi vetrate trasparenti permetterà di osservare le attività e le decorazioni presenti all’interno così come lo svolgimento di laboratori creativi, giochi e spettacoli.

Anche quest’anno verrà riproposto lo spettacolo multimediale del videomapping il cui tema sarà quello della favola dellSchiaccianoci,che grazie a videoproiezioni tridimensionali, sarà parte di effetti visivi e suoni con musiche del celebre compositore Čajkovskij.

Immancabili infine le brillanti luminarie che abbelliranno Piazza Saffi e le aree limitrofe, oltre che gli scorci principali della città.

Concluderà il periodo natalizio la “parata della Befana” prevista per il 6 gennaio che vedrà lo spettacolo di pattinatori acrobati capitanati da una Befana che sulla scopa “volerà“ lungo la pista del ghiaccio a tempo di musica.

Verrà mantenuta grande attenzione sulla realizzazione di iniziative, spettacoli gratuiti e di qualità dedicati a famiglie e bambini che possano avvicinare ai temi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.

PRESEPI A NATALE E CAPODANNO  A PORTICO DI ROMAGNA

Durante le festività natalizie il bel paese medievale di Portico di Romagna ospita un'esposizione di presepi sotto il cielo stellato, disseminati negli angoli più suggestivi dell'antico borgo, nelle facciate delle case, nei sottoscale, alle finestrelle, nelle panchine o dentro tronchi cavi, realizzati con i più svariati materiali. 

Oltre ai presepi ci sono anche tante attività per rallegrare il Natale. Domenica 23 dicembre arriva Babbo Natale sulla slitta tra le bolle di sapone.

Il giorno di Natale al Teatro Iris Versari è in programma una "Serata conviviale con giochi popolari", mentre a Santo Stefano e giovedì 27 dicembre  si tiene la "Sfilata e giochi di animali domestici mansueti", intrattenimento per grandi e piccini.

 

CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

Il regalo è stare insieme – Illuminiamo il Natale di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Dicembre è arrivato ed ha portato con sé la sua meravigliosa atmosfera natalizia!

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio il regalo è stare insieme!

Castrocaro Terme e Terra del Sole ti aspettano in città per vivere un Natale indimenticabile pieno di eventi!

 

BERTINORO, CAPODANNO al teatro

EVENTO AL COMPLETO al momento: per accedere alla lista d'attesa, inviare una mail a turismo@comune.bertinoro.fc.it o contattare i nostri uffici al numero 0543 469213.

Bertinoro celebra l'ultimo giorno dell'anno con un evento davvero speciale.

Ci riuniremo alle 21:30 per festeggiare insieme l'inizio del nuovo anno presso il Teatro ex Seminario / Novelli con lo spettacolo Corpo, una performance graffiante e spassosa, dell'inconfondibile Maria Pia Timo.

Seguirà il New Year Cocktail Party, musica dal vivo, con tinte anni 60 e 70, con i Montefiori Cocktail.

Brindisi di mezzanotte incluso per tutti i partecipanti!

Sarà possibile accedere la teatro acquistando il biglietto a questo link (costo a persona €20).

https://oooh.ev

Associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena
Piazza della Libertà, 9C - 47032 Bertinoro
Tel. e Fax 0543-444588 - info@stradavinisaporifc.it
stradavinisaporifc.it - prodottidellastrada.it

 

Politica-Cultura

2001- 2022 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte