|
 |
|
Roma
23 febbraio/ 6
maggio 2004
"CINCINCINEMA"
AL
CINEMA OGNI GIORNO E'
UNA FESTA
regalati un emozione, regalati un film !
|
CinCinCinema
non è
solo una campagna sul cinema, ma anche un
forte segnale d'attenzione, una vera e propria
scommessa del Comune
e della Provincia
di Roma
che, sensibili alla difficile congiuntura
economica attuale e ai bisogni dei cittadini,
ne hanno raccolto umori e aspettative. E'
nata così una Festa del Cinema durante
la quale si potranno vedere a prezzi estremamente
contenuti tutti i film della stagione in
corso. L'evento è stato annunciata
durante una conferenza stampa che si è
svolta a roma il 3 febbraio scorso presso
la sede nazionale AGIS
(Associazione Generale dello Spettacolo),
con la partecipazioni di relatori quali W.Veltroni,
Sindaco di Roma, G.
Borgna, Assessore alle Politiche
Culturali del Comune di Roma, Enrico
Gasbarra, Presidente della
Provincia, l'On. Vincenzo
Vita, assessore alla cultura
della Provincia di Roma, Walter
Vacchino, Presidente dell'ANEC,
Prof. Luciano
Russi (Cattedra di teoria
e tecniche delle comunicazioni di massa-Università
degli studi di Roma "La Sapienza".
Alla fine dell'iniziativa, finalizzata a rilanciare
l'interesse e l'appetibilità nei confronti
dell'"offerta
cinema" il monitoraggio
dei risultati ottenuti sarà lo strumento
per aggiornare le statistiche, rilanciando
nel più alto ambito politico ed istituzionale
la promozione della cultura cinematografica.
Certo, l'82% degli Italiani non
ha dubbi: "amo
il cinema". Ma, allo
stesso tempo, il 50% degli stessi
ammette di godersi il grande schermo meno
spesso rispetto al passato, e questo
nonostante il fatto che, per molti appassionati,
il cinema sia "l'unico
luogo" dove lasciarsi
trasportare dalla magia di un film. Tra le
cause individuate la
pirateria audiovisiva,
l'impatto distruttivo dei dvd
ma anche e soprattutto la difficile congiuntura
economica, in seguito alla quale le famiglie
sono costrette a limitare fortemente le spese
relative all'intrattenimento e alla cultura.
 |
 |
W.Vacchino
|
V. Russi |
Una limitazione che, nel caso del cinema,
incide fortemente non solo sul settore produttivo,
il numero delle sale aumenta ma non quello
degli spettatori, ma anche sulla crescita
culturale dei cittadini, con particolare
riferimento ai giovani e ai giovanissimi,
considerata l'importanza vitale della settima
arte tra le migliori forme espressive presenti
in Italia.
Le analisi statistiche, del resto, confermano
e sottolineano il problema: per il 70% dei
nostri concittadini, il prezzo del biglietto
è un fattore fondamentale.
La risposta delle Istituzioni, in accordo
con gli esercenti cinematografici, è
CinCinCinema!
NOTIZIE
UTILI
CinCinCinema:
ogni giorno l'occasione di festeggiare
l'amore del pubblico per la magia
del grande schermo.
Le immagini relative all'iniziativa
sono disponibili sul sito www.cincincinema.it
Per informazioni: Ufficio
Stampa ANEC
Lazio
Francesco Carlo - Gabriele
Di Stasio
Tel. 06/4451208 - Fax 06/4453721
-
E-mail:
ufficiostampa@agisanec.lazio.it
|
|
|
Politica-Cultura
|
©
2001, 2002 vtservice.it - tutti i diritti riservati.
|
Società-Arte
|
|