19/07/2002



 


Roma 4 Luglio 2002

PREMIO STREGA

56° Edizione

La scrittrice M.Mazzantini vincitrice del Premio Strega 2002

Vittoria per la scrittrice

Margaret Mazzantini

al centro la Principessa Camilla di Borbone Nella splendida cornice scenografica del Ninfeo di Villa Giulia a Roma giovedì 4 luglio 2002 alle ore 21,30 ha avuto luogo il tradizionale appuntamento con il Premio Strega per la votazione finale e la proclamazione del vincitore. Foltissimo il pubblico seduto ai tavoli raffinatamente apparecchiati per la cena che ha accompagnato l'importante evento culturale. Molte le personalità presenti, appartenenti al mondo dello spettacolo, della cultura o della politica, quali ad esempio il Sindaco W.Veltroni, l'Assessore Gianni Borgna, il Sottosegretario al Lavoro P.Viespoli, Dacia Maraini, Giovanni Russo, Alberto Bevilacqua, Valerio Zanone, i Principi Carlo e Camilla di Borbone. A contendersi l'ambito trofeo nel corso della manifestazione, che era condotta da Gigi Marzullo e Gaia De Lauretis, sono stati cinque finalisti: Cesare De Seta con "Terremoto" della Casa Editrice Aragno;Sergio Givone con "Nel nome di un Dio Barbaro" di Einaudi; Alessandra Lavagnino con "La biblioteca di Alessandria" di Sellerio, Margherita Mazzantini con "Non ti muovere" di Mondadori; Ermanno Rea con "La dismissione" di Rizzoli. da dx schermo Luciano Lombaedi-Lorenzo Lombardi-Il Sen Izzo-Il Sottosegretario Min Lavoro N.Viespoli e Dot.Costanzo Iannotti PecciDunque non sola gara tra scrittore, ma anche fra case editrici. Tra i votanti che fanno parte dello storico gruppo denominato "400 Amici della Domenica" e che ruota attorno ad Anna Maria Rimoaldi, l'attiva promotrice del Premio, citiamo alcuni nuovi nomi: Enzo Biagi, Marco Bellocchio. Chiara Boroli, Liliana Cavani, GiampieroPaolo Cirillo, Cristina Comencini, Ferruccio De Bortoli, Marcello Pois, Alberto Foschini, Ernesto Franco, Francesco Guccini, Giuseppe Laterza, Miriam Mafai, Franco Marcovaldi, Mariangela Melato, Giuseppe Montesano, Riccardo Muti, Marcello Panni, Renata Pisu, Lidia Ravera, Michele Serra, Domenico Starnone, Umberto Veronesi e Serena Vitale. Al tavolo della giuria: Alberto Foschini, Presidente della Strega Alberti, la scrittrice Melania Mazzucco, Domenico Starnone, vincitore della passata edizione e la poetessa M.Luisa Spaziani. L.Mondadori editore del libro della MazzantiniAccanto allo sponsor storico Strega Alberti che è la società produttrice dell'omonimo Liquore che da ben cinque generazioni appoggia e segue il Premio Strega, quest'anno si è affiancato Telecom Italia che per l'occasione ha chiesto a Domenico Starnone di scrivere il breve racconto "Alice alla Strega" che come è intuibile, s'ispira all'ultimo prodotto internet ideato da Telecom Italia. Durante la deliziosa serata agli ospiti del premio sono stati offerti la degustazione del nuovo Strega Cream ed il sigaro Toscano Soldati da parte dell'Ente Italiano Tabacchi. Solo a notte fonda l 'animatissima serata che è stata condotta da Gigi Marzullo e Gaia Laurentis, ha conosciuto il risultato della gara che ha assegnato l'importante premio alla giovane scrittrice Margaret Mazzantini, moglie dell'attore Sergio Castellitto,ed autrice di "Non ti muovere" della Casa Editrice Mondadori. Non vale la pena fare un salto in libreria per capire le ragioni di questo successo? .

MARIA ROSARIA SANGIUOLO

Consegna targa allo scrittore Giovanni Russo per

"Le olive verdi"

L'attore Sergio Castellito marito della scrittrice premiata Gaia De Laurentis -La vincitrice M.Mazzantini e Gigi Marzullo

Servizio fotografico realizzato da Maria Rosaria Sangiuolo

 

 

Politica-Cultura

© 2001, 2002 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte