25/11/2003

 

Roma Salone Margherita

Premio Luciano Cirri XII Edizione

La XII Edizione del Premio Luciano Cirri, il cui denso programma era stato annunciato in Conferenza Stampa da Franco Ferrari, Presidente dell’Associazione Balletto con Pamela Prati“Amici della Caravella”, da Sergio Marchi, capogruppo AN in Campidoglio, da Luigi Celori, capogruppo AN alla Regione Lazio, da Massimo Bugli, già segretario dell’associazione ”Amici della Caravella e dal giornalista Franco Jappelli, e che si è svolta la sera del 16 novembre 2003 a Roma al Salone Margherita, ha riscosso un alto indice di gradimento da parte del numeroso pubblico avendo dato prova di saper ben abbinare cultura e spettacolo. Frizzante e divertente lo spettacolo "Il giro del mondo in 80 risate"( di Pier Francesco Pingitore) che ha avuto come protagonisti Oreste Lionello, Pippo Franco e Martufello e le bellissime ballerine capitanate da Pamela Prati. La satira politica ovviamente non poteva mancare per cui sia esponenti della maggioranza che dell’opposizione sono stati simpaticamente punzecchiati. Il premio Luciano Cirri è così intitolato in memoria del famoso giornalista e scrittore, che fu redattore capo e vicedirettore del noto settimanale il Borghese, nonchè autore di fortunate e polemiche rubriche e fondatore, insieme a Mario Castellacci, Pier Luigi Pingitore e Piero Palombo del Bagaglino, il teatro cabaret che negli anni Sessanta inventò un nuovo modo di fare satira a Roma. L’iniziativa del Premio nacque nel 1984, un anno dopo la prematura scomparsa di Cirri, per premiare personalità del mondo dello spettacolo e del giornalismo che si sono distinte per l’anticonformismo e l’esigenza di libertà. Le Caravelle di questa edizione sono state date a Mauro Mazza (direttore del TG2 Rai) per il giornalismo televisivo, a Pippo Franco (attore e presentatore) per lo spettacolo, a Gianni Isidori (noto vignettista del Borghese) per la satira politica, e per la saggistica e la ricerca storica a Gianfranco De Turris (giornalista e scrittore) e ad Aldo Ricci, noto ricercatore.

EMANUELA CONTI

 

Politica-Cultura

© 2001, 2002 vtservice.it - tutti i diritti riservati.

Società-Arte