Cultura, divertimento
e tanta commozione, ecco il mix che ha caratterizzato
la XIII edizione
del Premio Cirri,
svoltasi a Roma il 21 novembre 2004 al Salone
Margherita, e che da sempre è organizzata
realizzata dalla storica associazione 'Gli Amici
della Caravella' (sito Internet www.amicicaravella.it)
e con il patrocinio del Comune di Roma e
dell'Assessorato alla Cultura della Regione
Lazio. Tra gli sketch di Oreste
Lionello e
Martufello, e le piroette delle
ballerine capitanate da Matilde
Brandi, due toccanti collegamenti
via satellite. Il primo con il
Darfour, per premiare 'via etere'
Barbara Contini,
già Governatore di Nassiriya in Iraq,
oggi impegnata in Sudan. A conferire dal palco
del Salone Margherita la Caravella per l'impegno
civile è stato il presidente della Regione
Lazio, Francesco
Storace. Sullo sfondo del teatro,
durante il collegamento, un'immagine proiettata
dell'ex governatrice di Nassiriya, quand'era
'più paffuta', ricorda lei stessa,
individuata la foto sulla base della descrizione
del giornalista Franco
Bucarelli, abile conduttore
della serata. Altro collegamento via satellite,
durante la premiazione del giornalista
Francesco Verderami,
con i Carabinieri in missione a Nassiriya, dove
una ballerina del Bagaglino ha perso il fidanzato
Daniele Ghione,
caduto per l'attentato di un anno fa. Dall'altra
parte del microfono il Generale Enzo
Stefanini, comandante in capo
delle truppe tricolori a Nassiriya, in rappresentanza
degli oltre 3.000 italiani in missione di pace:
un colloquio commuovente che ha ricordato l'alto
valore dei nostri soldati. Frizzantissima l'attrice
e showgirl Maria
Laura Baccarini, che dopo aver
ricevuto la 'Caravella
per lo spettacolo', si è
esibita
sulle note di brani tratti dal musical
'Chicago' e da musiche di Gershwin.
A completare la cinquina dei premiati della
serata in memoria di Luciano Cirri, un giornalista
"che è sempre stato esempio
coerente di anticonformismo e di libertà",
come ricordano gli
"Amici della Caravella"
- che ogni anno organizzano l'evento con il
sostegno degli assessorati alla Cultura del
Comune di Roma e della Regione Lazio - il giornalista
Rai Stefano Mensurati
e lo storico e docente universitario
Giuseppe Parlato,
che hanno ricevuto rispettivamente le 'Caravelle'
per la saggistica e la ricerca storica. Numerosissimi
gli intervenuti, da Giovanna
Cirri, moglie di Luciano, a Danila
Fini, mamma del neoministro degli Esteri
Gianfranco Fini. Dagli Amici della Caravella
al completo, guidati da Franco
Ferrari a Massimo
Bugli, presidente di 'Roma
Natura', da Renata
Polverini, vicesegretario generale dell'Ugl
a Monica Mussolini,
moglie di Vittorio, uno dei figli del Duce.
Tra i politici, oltre al governatore del Lazio
Francesco Storace,
il suo assessore alla Cultura Luigi
Ciaramelletti, il capogruppo An in Campidoglio
Sergio Marchi,
il deputato Andrea Ronchi.
Foto gentilmente concesse dall'
Ufficio Stampa