Un
mix tra divertimento, cultura e tanta commozione
il 4 dicembre sera al Salone
Margherita, dove si è
tenuta la XIV edizione del Premio Cirri, organizzata
da sempre dalla storica associazione
'Amici della Caravella' (www.amicicaravella.it).
Dopo gli sketch di Oreste
Lionello e Martufello,
e le piroette delle ballerine capitanate da
Pamela Prati e Aida Yespica, quest'anno al suo
debutto teatrale, un collegamento via satellite
con l'Iraq:
dall'altra
parte del microfono il generale
Ranucci, comandante della Brigata
Ariete, in rappresentanza dei circa 3.000 italiani
in missione di pace, in un colloquio commovente
che ha ricordato l'alto valore dei nostri soldati,
mentre sullo schermo del teatro scorrevano immagini
esaustive delle loro azioni umanitarie in Iraq.
In collegamento anche il sottufficiale Erika
Cosimi che ha parlato a nome
di tutte le donne italiane in missione di pace,
e del loro prossimo Natale in terra straniera.
A condurre la serata, sostenuta dal Comune di
Roma e dalla Regione Lazio, sono stati Oreste
Lionello e Franco
Bucarelli che hanno voluto ricordare
il grande Aldo Fabrizi, del quale quest´anno
ricorre il centenario della nascita: fu proprio
lui il primo a ricevere il Premio Cirri
nel
lontano 1984. E fu proprio Luciano Cirri a fondare
il Bagaglino, insieme a Mario Castellacci, Pier
Francesco Pingitore e Piero Palombo. A ricevere
l'ambito Premio di quest'anno sono stati: Magdi
Allam (Caravella per il giornalismo),
il vignettista Krancic
(Caravella per la satira), il giornalista
Gianni Scipione Rossi
(Caravella per la saggistica). E ancora:
Antonio Giuliani (Caravella
per il teatro cabaret) e Raffaella
Duelli (Caravella speciale per l'Impegno
sociale), per aver dedicato tutta la sua vita
al recupero e all'identificazione dei caduti
italiani della battaglia di Anzio. Numerosissimi
gli intervenuti, molti oramai divenuti habitué
dell'evento culturale: da Donna Assunta
Almirante a Giovanna
Cirri, moglie di Luciano, da Danila
Fini, mamma del ministro degli Esteri
Gianfranco Fini agli 'Amici
della Caravella' al completo,
guidati da Franco Ferrari, ai giornalisti Marcello
Veneziani e Francobaldo Chiocci, da Don Santino
Spartà, noto sacerdote dei vip, giornalista
e scrittore a Massimo Bugli, già presidente
di RomaNatura. Tra gli esponenti politici il
viceministro delle Attività Produttive
Adolfo Urso, il sottosegretario alla Funzione
Pubblica Learco Saporito, il capogruppo An in
Campidoglio Sergio Marchi. A ricevete il Premio
Cirri delle edizioni passate numerosi nomi illustri,
come Roberto Gervaso, Massimo Fini, Carlo Verdone,
Giampiero Mughini, Indro Montanelli, Enrico
Montesano, Francesco Grisi, Bruno Vespa, Francesco
Cossiga, Andrea Bocelli, Ottavio Missoni, Pippo
Franco e tanti altri.
Volete
entrare anche voi nel vivo dell'evento? Un
semplice click sul nostro
videoclip che sarà visibile e
scaricabile solo per il
tempo relativo alla presente pubblicazione
mensile.

*
VTSmediaclip*
Formato Windows
Media Video