La Federation
Harley Davidson Club
Europe, ovvero la FH-DCE
riunisce sotto la sua sigla tutti i più
importanti club monomarca europei Harley
Davidson e conta in Europa circa
la bellezza di 60 club, il più anziano
dei quali è l’H-DC
di Praga che nel 2003 ha festeggiato i suoi 70
anni di vita mentre il più numeroso è
l’H-DC svedese che vanta più di 9 mila
iscritti.
L’avvenimento
più importante è appunto il Super
Rally (raduno al quale di norma
partecipano non meno di 15 mila motociclisti).
Nel 2005, dopo ben 12 anni di assenza, il Super
Rally è tornato in Italia grazie all’Harley
Davidson Italian Club. Esso è riservato
esclusivamente alle Harley-Davidson,
Buell, Indian,
e si svolge ogni anno in una nazione diversa,
durante la settimana di Pentecoste. E’ sempre
difficile cercare di scrivere in poche righe tutto
quello che si svolge in un raduno del genere e
delle migliaia di moto arrivate da ogni parte
dell’Europa. Quest'anno c’era chi arrivava dalla
Svezia, dalla Germania, dall'Olanda, dalla Russia,
Lettonia, Scozia. Un "pazzo" gruppo
è arrivato addirittura dall’Australia!
Probabilmente leggendo questo articolo i nuovi
lettori, magari ancora estranei alle due ruote,
potranno cercare di capire quello che per noi
è VERO AMORE!
E’
stato incredibile, durante l’inizio settimana
antecedente al raduno, vedere aggirarsi per le
vie di Roma gruppi di motociclisti con le loro
moto con targhe straniere e dalle forcelle interminabili
e stracariche di tende e birra. Tutto dunque incominciava
a prendere forma. Sono stata molto contenta di
vedere questo evento praticamente alle porte della
nostra città. L’ultimo Super
Rally cui avevo partecipato è
stato quello tenutosi in Grecia nel 2001. Finalmente
l' 11 Maggio c' è stata l'apertura del
campo per l’allestimento degli stands ed il 12
mattina, alle ore 8 cominciò a formarsi,
al casello di Colleferro
una
fila i motociclisti lunga almeno 3 km! Il via
anche per funzionamento di tutti gli impianti:
Catering, Stands, Ufficio,
Museo Moto, Officina Harley,
Vigilanza interna, Polizia,
Ambulanza e Spettacoli. Pensate
che il terreno è stato dato in concessione
dal principe Ruffo
e dalla giunta comunale di Paliano.
Così è partito questo grande raduno
europeo dedicato alle Harley,
durante il quale è stato possibile visitare
varie tipologie di Stands, dal sempre affollato
Marmorata, pieno di merchandising
di Indian Larry,
West Coast Choppers
etc, a quelli con rarità indiane, oggettistica
in legno, argento, o con moto anche su misura!
Non poteva mancare ovviamente il pranzo all'aperto,
accompagnato da fiumi di ottima birra. Con grande
gioia ho avuto poi il piacere di rivedere un caro
amico: il grande Capitan
Blaster ossia il Pinstryper
più conosciuto d’Europa. E' stato un evento
denso di emozioni e di sorprese. Molta partecipazione
da parte della stampa: diversi giornali tra cui
la mitica rivista Vibes,
magazine dal Giappone, conosciuta in tutto il
mondo, Freeway Italy,
e, come televisioni,
Nuvolari del gruppo Sky,
Mediaset
e altre. Le serate sono state movimentate anche
dalla musica di gruppi leggendari come le Girlschool,
Graham Oliver
(Saxon), Uli
John Roth (Scorpions).
E' stato inoltre possibile gustare i prodotti
tipici del luogo e vincere anche una fiammante
H-D toccata in sorte da un ragazzo molto fortunato
… beato lui! Alla prossima ... sempre su due ruote!
Un grazie a H-DCI
ITALIA, a Giovanni
Cristiani “Giovannone” (Presidente onorario),
a Sergio Callegari
(Presidente), a Roberto
Barberini (Addetto Stampa & Redattore
H-DIC news) e a Roberto
Magni (Responsabile Lazio).
ELA DUTCH
SERVIZIO
FOTOGRAFICO REALIZZATO DA