E’ il magazine
che negli ultimi 80
anni
ha raccontato la nostra vita, quella
della radio, della televisione e
del mondo, ha seguito i personaggi
che amiamo dal loro debutto, ha
ospitato firme famose, da quella
di Luigi Pirandello,
Natalia Ginzburg
e Enzo Biagi,
ha raccolto le confidenze dei protagonisti
della nostra cultura fra cui Elsa
Morante,
Alberto Moravia e Pier
Paolo Pasolini, il RadiocorriereTV
è l’indiscusso
capostipite di tutti i periodici
radiotelevisivi. Dopo
il grande evento del 14 aprile 2005,
all’Hotel Exedra di Roma, nel quale
RadiocorriereTv ha festeggiato l’80º
compleanno alla presenza dei massimi
vertici della televisione italiana
e dei più autorevoli personaggi
tra i quali
Flavio Cattaneo, Fedele
Confalonieri, Fabrizio
Grassi,
Osvaldo De
Sanctis Scacco ed ancora
Renzo Arbore, Pippo
Baudo, Paolo
Bonolis e Rosario
Fiorello (vedi
societazllzwrzbi),
il Teatro
delle Fonti di Fiuggi,
è stato il palcoscenico del
secondo importante appuntamento
legato al compleanno del magazine
radiotelevisivo, il Premio
80
Anni RadiocorriereTv “Una Vita per….”.
La manifestazione, patrocinata da
Fiuggiterme
e dal Comune di Fiuggi e presentata
al Teatro della Fonte dall’affascinante
ed elegante giornalista del Tg2
Maria Grazia
Capulli con la collaborazione
della speaker radiofoniica di Radio
Lattemiele Stefania
Armeni ha visto, oltre la
consegna di riconoscimenti e premi,
realizzati ad hoc dal Maestro Enzo
Riverso, ai protagonisti
della cultura, dello spettacolo,
dell’imprenditoria
e dell’informazione, anche un talk-show
che ha messo a confronto i premiati
televisivi sulla storia e sul futuro
della TV italiana. Padroni di casa
il Direttore del RadiocoriereTV
Massimo Maffei
e l’editore Giuseppe
Angelica. Tra i premiati:
Severino Antinori,
Caterina Balivo,
Giulio Basoccu, Maria Grazia Capulli,
Carlo Conti,
Michele Cucuzza,
Patrizia De
Blanck, Alessandro
Di Pietro, l’Amministratore
Delegato di Italia Lavoro Natale
Forlani, Rosa
Maria Gulotta, Milo
Infante, Stella
Locci, Antonio
Ricci che ha delegato al
ritiro lo straordinario Dario
Ballantini nelle vesti dell’Avv.
Giulia
Bongiorno, Attilio
Romita, Dirce
Stocchetti, Salvo
Testa (in arte Raptus), Lillo
Tombolini ed il Prof. Fabrizio
Trecca. Valletta d’eccezione
alla consegna dei prestigiosi premi
la Miss Fiuggi Martina
Cresce. Al termine
dell’evento, la prestigiosa kermesse
si è conclusa con un esclusivo
Vip Gala nell’incantevole cornice
dello storico e prestigioso Grand
Hotel Palazzo Della Fonte,
splendida dimora in stile liberty
che ha accolto figure illustri quali
la famiglia Savoia, Roberto Rossellini
ed Ingrid Bergman, gestito con grande
professionalità ed impegno
dal Direttore Generale Gaetano
Torino affiancato
dalla manager Fiorella
D’Amico. Evento
nell’evento, durante il Gala c’è
stato uno speciale momento di degustazione
di prodotti enogastronomici eccellenti
“Made
in Italy” ed una
cena, sapientemente curata dal noto
Chef Francesco
Marino ed ispirata
al padre della gastronomia italiana
Luigi Carnacina,
con piatti ispirati alla tradizione
locale come gli “gnocchetti
ciociari ai pomodorini e ricotta
stagionata” e le “orecchiette
broccoli e salsiccia”. E' stato
un evento davvero indimenticabile
sotto tutti gli aspetti! Volete
entrare nel vivo di quella serata?
Visionate i nostri 2
videoclip che però
saranno visibili
e scaricabili
solo per il periodo
relativo alla presente
pubblicazione
mensile.